Chandos CHSA 5043 Gerald Finley (baritono), BBC National Chorus of Wales, BBCNational Orchestra of Wales, dir:Richard Hickox
Registrazione digitale stereo da studio, Brangwyn Hall, Swansea, 6-8/7/2005
Prod: Brian Couzens; Eng: RalphCouzens.
giudizio artistico: ECCEZIONALE
Sir Charles Stanford era una protestante di Dublino che aveva una passione per la Royal Navy,per i marinai e per i versi di Tennyson. Le sue Songs of the Fleet and the Sea sono state registrate da parecchi baritoni anglofoni, ma The Revenge non è mai stata registrata su disco prima di questa edizione. Questo pezzo ed il resto delle canzoni sono meno che remotamente rivoluzionarie e ci sono, come nel primo Verdi, alcuni passaggi con ritmi sostenuti che Gilbert & Sullivan hanno agevolmente sfruttato come fonti di ispirazione. Ma vale la pena ricordare che Stanford usa e trasforma brillantemente molti dei ritmi che costituiscono un elemento principale di quella peculiare forma di canzone che è il British sea shanty e abbonda nella melodia e nello spirito che comunica vera nobiltà e malinconia. Comunque, per molti ascoltatori questo CD è desiderabile a causa del contributo di Gerald Finley, l giovane baritono britannico che sta diventando una stella di levatura internazionale. La sua voce è certamente superba, con un vibrato strettamente controllato, proiezione, risonanza, registri perfettamente integrati, che si tratti di fortissimi o piani, il registro inferiore è inusualmente forte e la voce possiede la rara dote di un timbro immediatamente riconoscibile. Le performance che egli offre in questo disco sono di standard eccezionalmente elevato. Egli può suggerire la malinconia di The Midnight Watch e Homeward Bound con sfumature timbriche superbamente ombreggiate e cogliere l'esuberanza e la spavalderia di Devon, O Devon ed il suono non mostra mai segni di pressione, la voce fa esattamente ciò che egli le chiede. Il coro è ottimo, con unisono ed intonazione eccellenti e l'orchestra garantisce un supporto brillante sotto la direzione incisiva (aggettivo,questo, normalmente non associato a questo musicista)di Richard Hickox.