Avete rifiutato l'utilizzo dei cookies. La vostra scelta può essere modificata in ogni momento.
Avete acconsentito all'utilizzo di cookies. Potete comunque modificare questa impostazione in ogni momento.
Questo CD è bellissimo dal primo minuto fino all'ultimo. Canzone folk/rock d'autore, contaminata con elementi mediorientali, jazz, e molto altro. Sarah è una grande autrice, scrive materiale molto valido, ‘roba sostanziosa’, in questi tempi di minestrine insipide. Non mi riferisco soltanto alla musica, ma anche alle parole, che secondo me non sono meno importanti
Ci è stato recapitato Six and Twelve strings guitars di Leo Kottke e Blue Train di John Coltrane, entrambi nella scarna confezione contenente, però sia la versione bianca che nera, in modo che anche il recensore più sordastro possa accorgersi in tempo quasi reale delle differenze tra i due supporti
KNUT ROESSLER AND JOHANNES VOGT - OCTAGON - BETWEEN THE TIMES - CD 2010 ACT Music ACT 9496-2Stereo. Live + studio recording. Recorded live 2009 at Castel del Monte (Italy) and 2010 in an uncredited studio in Heidelberg by Werner Goos. Mastered by Klaus Scheuermann. Produced by Knut Roessler, Johannes Vogt and Werner Goos.Knut Roessler (sax), Johannes Vogt (lute, synth. guitar), Ute Kreidler (vocals), Werner Goos (percussion, synth. guitar), Guenther Lenz (bass).
Sono sempre stato un convinto sostenitore delle prove a confronto, test in cui le condizioni siano tuttavia le più controllate possibili: ma con supporti sì diversi le complicazioni aumentano considerevolmente...
Introduzione
Michael Fremer ascolta:
JUNIOR WELLS CHICAGO - BLUES BAND. HOODOO MAN BLUES -
2 LP 180g 45 giri Analogue
Productions APB 034-45
Prod: Robert G. Koester. Eng:
Stu Black. Mixing: Stu Black.
Mastering: Kevin Gray, AcousTech.
Terry Evans, Come to the river,
JVC, XRCD24 NT004 XRCD, Digital. Stereo, Studio recording: Semaj Studios (Canfield - Ohio), Prod. Dave Love, Eng. James K. Loyd, Master Paul Blakemore
Giudizio tecnico: ECCEZIONALE
Chesky Records JR 331.
DDA. Stereo. Studio recording.
St. Peter's Episcopal Church, New York, 18-22
novembre 1996.
Prod: David Chesky. Eng: Bob Katz. Mastering: Nicholas Prout.
JAZZ AT THE PAWNSHOP. 2
LP 180g Prophone Prop7778-9
Prod: Jacob Boëthius; Eng: Gert Palmcrantz;
Mix: Gert Palmcrantz; Master:
Wilfried Zahn.
giudizio artistico: SUFFICIENTE-BUONO
RAY CHARLES AND THE
COUNT BASIE ORCHESTRA.
RAY CHARLES SINGS BASIE
SWINGS. 2 LP 180G Pure
Audiophile PA-012( 2).
Prod: Gregg Field. Eng: Don Murray,
Thelonious Monk : Brilliant Corners
2 LP 180g 45 giri Analogue Productions/Riverside AJAZ 226
Registrazione mono da studio
Prod: Orrin Keepnews e Bill Grauer; Eng: Jack Higgins; Master: Kevin Gray e Steve Hoffman
Giudizio artistico: 10
HARRY BELAFONTE SINGS THE BLUES.
LP AAA Classic RecordsLSP1972. LP 200g.
Stereo. New York, 29/1, 29/3/1958;Hollywood, 5-7/6/1958.
Prod: E.Welker.
M.Davis (trumpet), M.Jackson (vibes), T.Monk (piano), P.Heath (bass), K.Clarke (drums), J.Coltrane (tenor sax), R.Garland (piano), P.Chambers (bass), P.J.Jones (drums).
Miles Davis e Bill Evans su LP in ‘edizione limitata’ della Analogue Productions
MILES DAVIS. BAGS GROOVE.
M.Davis (trumpet), M.Jackson (vibes),
T.Monk (piano), P.Heath (bass). K.Clarke
LP (33+45gg) Groove Note GRV-1001-1.
AAA. Stereo. Studio Recording. Studio 2, Hollywood. 1998.
Prod: J.Harley. Eng: M.C.Ross. Master: B:Grundman.